LE MARCHE
La Marche è una regione situata nell’Italia centrale, che si affaccia sul Mar Adriatico. Con una storia ricca, un patrimonio culturale e naturale unico e un’economia variegata, le Marche sono una delle regioni più affascinanti e ricche di tradizioni del paese.
Il capoluogo della regione è Ancona, una città portuale e commerciale di grande importanza storica.

PORTO SANT’ELPIDIO
Porto Sant’Elpidio è una cittadina situata nella provincia di Fermo, nella regione Marche, lungo la costa adriatica, ed è famosa per le sue belle spiagge, la vivace atmosfera turistica e le tradizioni culturali. Questo pittoresco comune, che si estende tra il mare e le colline, offre un mix di bellezze naturali, storia e modernità, attirando visitatori da tutta Italia e non solo.
La nostra struttura è ben collegata alle principali città delle Marche, rendendola un punto di partenza ideale per esplorare la regione. Urbino, con la sua ricca storia rinascimentale, e Macerata, famosa per il suo Sferisterio, sono facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici. Inoltre, Fermo, la città vicina, è a pochi chilometri, offrendo altre opportunità culturali e turistiche. Grazie alla sua posizione strategica, Porto Sant’Elpidio è un ottimo punto di accesso per visitare le meraviglie delle Marche.

Lista delle località turistiche vicino a Porto Sant’Elpidio:
1. Civitanova Marche (circa 10 km) – Una località balneare con belle spiagge, un vivace lungomare, ristoranti e negozi. È anche famosa per il suo porto e il centro storico.
2. Torre di Palme (circa 10 km) – Un incantevole borgo medievale situato su una collina, famoso per i suoi panorami mozzafiato, le sue stradine caratteristiche e la Chiesa di Santa Maria a Mare.
3. Porto Recanati (circa 20 km) – Una cittadina di mare con spiagge sabbiose, ristoranti sul lungomare e il Castello Svevo.
4. Fermo (circa 15 km) – Un’affascinante città medievale, famosa per il suo centro storico, la Cattedrale di Fermo, il Teatro dell’Aquila e il Belvedere della Città.
5. Grottammare (circa 35 km) – Un’affascinante cittadina costiera sulla Riviera delle Palme, famosa per il suo incantevole centro storico, il lungomare e le spiagge sabbiose.
6. Recanati (circa 35 km) – La città natale di Giacomo Leopardi, con il suo affascinante centro storico, il Palazzo Leopardi e il famoso Colle dell’Infinito.
7. San Benedetto del Tronto (circa 40 km) – Una delle località turistiche più rinomate della Riviera delle Palme, famosa per la sua lunga e bellissima spiaggia, il lungomare, il porto turistico e il centro storico.
8. Loreto (circa 30 km) – Una città celebre per il Santuario della Santa Casa di Loreto, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio cattolico, e per la sua vista panoramica sul mare Adriatico.
9. Macerata (circa 45 km) – Una città storica conosciuta per l’Opera Festival Sferisterio, il suo antico centro e l’Arena Sferisterio.
10. Sirolo (circa 50 km) – Un incantevole borgo sulle colline, con vista sul Conero. Le sue spiagge, come la spiaggia delle Due Sorelle, sono tra le più belle della zona.
11. Numana (circa 50 km) – Un’altra località turistica del Conero, famosa per le sue acque cristalline, le spiagge e il caratteristico centro storico.
12. Sirolo (circa 50 km) – Un incantevole borgo sulle colline, con vista sul Conero. Le sue spiagge, come la spiaggia delle Due Sorelle, sono tra le più belle della zona.